Vento in faccia con tandem e risciò Ogni pedalata diventa inclusiva
Il vento sul volto, la libertà delle due ruote, il piacere di un tragitto condiviso. Arriva “Vento in faccia“, il nuovo progetto di mobilità inclusiva che unisce 28 Comuni tra Monza e Brianza e l’Adda Martesana. A promuoverlo sono le reti Macramè e TikiTaka – progetto di inclusione sociale attivo in Brianza, che unendo tantissime cooperative e associazioni mira a creare una comunità più accogliente e partecipativa per le persone diversamente abili –, insieme all’associazione Pedala Martesana, con il sostegno di cooperative sociali, fondazioni e aziende. L’idea è semplice ma rivoluzionaria: mettere a disposizione una flotta di mezzi speciali – tandem, risciò, tricicli e biciclette a pedalata assistita – capaci di abbattere le barriere che impediscono a persone con disabilità motorie, cognitive o sensoriali di salire in sella. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Vento in faccia“ con tandem e risciò. Ogni pedalata diventa inclusiva
In questa notizia si parla di: vento - faccia
« Eolico a Magliano bocciato, Badia del Vento autorizzato: la doppia faccia della Regione Toscana»
Ricordi la prima volta che hai sentito il vento in faccia mentre pedalavi? Quella sensazione che, per un attimo, ti faceva dimenticare tutto il resto… La bici non è solo un mezzo, è un investimento in te stesso. La bici è l’unica spesa che ti rende più ricco. Non p Vai su Facebook