Un mondo più vecchio sarà anche più pacifico? La teoria di Haas sulla Pax geriatrica
di Andrea De Tommasi del Comitato dell’ASviS, il cui responsabile scientifico è il prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 7 agosto 2025 L’invecchiamento demografico che colpisce la maggioranza dei Paesi del mondo potrebbe agire da freno alle guerre. È la tesi proposta da Mark L. Haas, professore alla Duquesne University di Pittsburgh. Non una previsione ottimistica, ma una teoria fondata su dati e analisi storiche. In un articolo  pubblicato il 25 luglio su Foreign Affairs, il politologo americano sviluppa un’interpretazione originale della pace nel Ventunesimo secolo, legando il declino demografico globale alla possibilità di una nuova forma di stabilità internazionale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: mondo - vecchio
Vecchio mondo, nuovi capitali: le azioni europee stanno tornando alla ribalta?
SiVola. . Abbiamo assaporato una delle tratte più scenografiche al mondo su un vecchio treno panoramico del SriLanka! Noi così: #sivola #srilanka Vai su Facebook
Ora tocca al Vecchio Mondo salvare gli Stati Uniti. Mentre Trump incontrava i leader europei sull'Ucraina, tornano in mente le parole pronunciate da Churchill molto tempo fa. @GiuliaDeLuca82 Vai su X
Ponte di Messina arriva l' ok definitivo | sarà il più lungo al mondo Salvini | Pronto nel 2032 auto e treni lo attraverseranno in 15 minuti.
Il cane più vecchio del mondo, tutto un imbroglio? - Euronews - Il Guinness World Records ha sospeso il titolo di Bobi, finora considerato il cane più vecchio del mondo. Si legge su it.euronews.com
Bobi non è più il cane più vecchio del mondo: Guinness dei primati ... - Il Guinness World Records (Gwr) ha revocato il titolo di "cane più vecchio del mondo" assegnato l'anno scorso a un Rafeiro Alentejano, proveniente dal Portogallo e ormai deceduto, di nome Bobi. Secondo tg24.sky.it