Sequestro di beni archeologici da parte della squadra mobile di Chieti FOTO
I poliziotti della squadra mobile, coordinati dalla Procura della Repubblica di Chieti, hanno sequestrato diversi beni di interesse storico ad  un uomo residente in provincia. Il materiale, secondo quanto accertato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Chieti. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: sequestro - beni
Lotta alla criminalità organizzata, maxi sequestro di beni in tutta Italia (anche a Pescara)
Maxi operazione sequestro beni, impegnati mezzi aerei e navali: finanzieri anche nel salernitano
Lotta alla criminalità organizzata, in corso maxi sequestro di beni: blitz nel salernitano
#cronaca: #sequestro di beni a un #imprenditore nisseno... ARTICOLO e VIDEO Vai su Facebook
Sequestro di beni archeologici da parte della squadra mobile di Chieti [FOTO]; Scavi clandestini, reperti rubati e venduti illecitamente: oltre 3700 beni culturali recuperati tra Puglia e Basilicata; Scavi clandestini, opere abusive, beni archeologici rubati e ricettati: tolleranza zero nel Foggiano e in Puglia.
Sequestro di beni archeologici ad un trafficante di opere d'arte vicino ... - Accuse costate a Giovanni Franco Becchina, 85 anni, originario di Castelvetrano, ma residente in Svizzera dove ha avuto una galleria d'arte, prima un sequestro di beni milionario, oggi il ... Si legge su ansa.it
Nove reperti archeologici millenari custoditi in casa illecitamente ... - La normativa E’ bene ricordare come la normativa vigente preveda sui beni archeologici provenienti certamente o presumibilmente dal territorio italiano una presunzione di appartenenza allo Stato. Lo riporta quotidianodipuglia.it