Scuola superiore vista dagli studenti | tra carcere manicomio e inferno
La percezione che gli studenti hanno della scuola superiore è tutt’altro che positiva. Una recente indagine universitaria, condotta attraverso l’uso delle metafore, rivela come molti ragazzi descrivano la propria esperienza con immagini oppressive e prive di futuro. Il divario tra ciò che la scuola è e ciò che dovrebbe essere appare profondo, con pochi spiragli . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: scuola - superiore
Alta formazione, dottorati e ricerca avanzata. L’eccellenza della Scuola Superiore Meridionale
Scuola Superiore Sant'Anna: cerimonia di insediamento per il nuovo rettore Nicola Vitiello
La scelta della scuola superiore dipende anche dal genere. I dati Raffaele Mastrolonardo su #SkyInsider Vai su X
Scuola Superiore di Catania Vai su Facebook
Back to School: disuguaglianze per studenti con background migratorio; Save the Children: quanti sono gli studenti senza cittadinanza italiana nelle scuole e quali sfide affrontano; Scuola: Save the Children, circa 1 studente su 8 non ha la cittadinanza italiana.
“Carcere, manicomio, inferno”, la ricerca shock rivela come gli studenti percepiscono davvero la scuola superiore - Una nuova indagine condotta dall'università Guglielmo Marconi getta luce su una realtà scolastica percepita dai giovani come oppressiva e priva di prospettive. Secondo orizzontescuola.it
Scuola più lunga = studenti migliori? Una ricerca internazionale svela quando funziona davvero l’orario prolungato e quali studenti ne beneficiano di più - L'estensione dell'orario scolastico rappresenta una delle strategie educative più dibattute degli ultimi anni, con effetti che variano significativamente in base alle modalità di implementazione e all ... Come scrive orizzontescuola.it