Scuola in Cdm decreto nuova Maturità | l’esame orale sarà obbligatorio e rinnovato
Arriva oggi in Consiglio dei ministri il decreto Scuola che delinea le novità per gli esami di Maturità del 2026. Attese una serie di modifiche, a partire dal giorno di inizio: la prima prova scritta sarà infatti giovedì 18 giugno, generalmente si iniziava di mercoledì. E poi il nome: non più esame di Stato ma appunto esami di Maturità . La riforma - stando a quanto ha detto il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara nei mesi scorsi - punta anche a ridefinire la struttura complessiva dell'esame, in particolare del colloquio. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Scuola, in Cdm decreto nuova Maturità : l’esame orale sarà obbligatorio e rinnovato
In questa notizia si parla di: scuola - decreto
#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato oggi il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di studenti stranieri che entrano per la prima volta nel sistema scolastico italiano supera il 20%. Qui tutti i dettagl Vai su Facebook
Decreto di individuazione scuola cassiera progetto 2023-1- IT02-KA121-SCH-000147950 e progetto PNRR 2024-1- IT02-KA121-SCH-000225565 Vai su X
Scuola, in Cdm decreto nuova Maturità : l’esame orale sarà obbligatorio e rinnovato; Nuova Maturità in arrivo: la riforma in CdM il 4 settembre. Cosa cambia; Arriva in Cdm la riforma della maturità : ecco come cambia l’orale dal 2026.
Decreto Nuova Maturità: cosa prevede in 5 punti - Tutti i dettagli su cosa cambia con il Decreto Nuova Maturità: dal 2026 l’Esame di Stato torna alla denominazione storica e introduce il colloquio orale obbligatorio. ticonsiglio.com scrive
Esame di maturità, giovedì in Cdm il decreto per cambiarlo. L’orale sarà obbligatorio - La riforma annunciata dal ministro punta a ridefinire la struttura della prova: nel compito di matematica ad esempio potrebbero essere inseriti dei quesiti di ... Lo riporta repubblica.it