L’arte delle pietre figurate Una mostra sul Suiseki al Museo Geologico
Un pizzico di Giappone nella vallata del Santerno. Da domenica al 5 ottobre, al Museo Geologico del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola che ha sede nel seicentesco Palazzo Baronale di Tossignano, si terrà un’affascinante esposizione dedicata al Suiseki. Si tratta dell’antica arte giapponese di collezionare e disporre pietre naturali dalle forme evocative. La pratica, nata in Cina ma che si è sviluppata nel Paese del Sol Levante, è strettamente legata alla filosofia zen. Osservare una pietra, infatti, significa aprire mente e corpo alla meditazione contemplando la grandezza della natura e il rispetto della Terra. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’arte delle pietre figurate. Una mostra sul Suiseki al Museo Geologico
In questa notizia si parla di: arte - pietre
Cina: preservazione dell’arte dell’intaglio delle pietre da inchiostro Tuoji nello Shandong
Equilibrio, respiro e fragilità raccontano la natura dello stone balancing, l’arte di bilanciare pietre e massi senza altri sostegni Vai su Facebook
Le pietre paesine in mostra a Siena, sono arte della natura - "Pietre paesine: quando la natura diventa arte" è il titolo di una originale mostra organizzata dall'Accademia dei Fisiocritici che espone circa 150 esemplari di capolavori naturali raccolti nel ... Lo riporta ansa.it
Giotto a Firenze: il ‘Frammento Vaticano’ in mostra all ... - MSN - Nell’ambito di ‘Caring for Art’ il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ospita l’unica testimonianza di pittura murale di Giotto. msn.com scrive