Il testamento social di Giorgio Armani | Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno rispetto e attenzione per le persone e per la realtà È da lì che tutto comincia
“Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia”: sono le ultime parole, una sorta di testamento social, di Giorgio Armani, il grande stilista italiano morto all’età di 91 anni. Le parole del re della moda sono state pubblicate sui suoi profili social insieme all’annuncio della scomparsa dello stilista da parte dell’omonima azienda da lui fondata. “Il Signor Armani, come sempre con rispetto e ammirazione chiamato da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Indefaticabile fino alla fine, ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai tanti progetti in corso e futuri” si legge. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Il testamento social di Giorgio Armani: “Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia””
In questa notizia si parla di: testamento - social
Sui social il “testamento” del reporter palestinese di 28 anni vittima di un “raid mirato” insieme a quattro colleghi. Per l’esercito israeliano era un terrorista Vai su Facebook
Morto Giorgio Armani, il grande stilista aveva 91 anni; È morto Giorgio Armani. Il re della moda italiana aveva 91 anni; L'ultima intervista di Giorgio Armani, come un testamento: La successione sarà graduale, senza rotture.
Giorgio Armani, eredità da 13 miliardi il nodo testamento: cosa succede ora? Il futuro dell'azienda tra familiari e manager storici - La morte di Giorgio Armani, annunciata giovedì, apre una nuova fase per una delle case di moda più iconiche al mondo. Scrive ilmessaggero.it
“Eredità multimiliardaria”. Il testamento esorbitante di Giorgio Armani: chi sono Leo e Silvana - Con infinito cordoglio – si legge in una nota – il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Segnala thesocialpost.it