Come cambia l’esame di maturità 2026 | dal nome alla bocciatura per chi rifiuta di sostenere l’orale
Roma, 4 settembre 2025 – Maturità 2026, si cambia. Questo pomeriggio i l Consiglio dei ministri ha approvato la riforma dell'esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Il decreto, che si compone di sette articoli, mira a mettere al centro lo "sviluppo integrale della studentessa e dello studente", compresa la sua "maturazione critica, etica, civica e relazionale". Ecco, dunque, nel dettaglio, cosa dovranno aspettarsi gli studenti a giugno del prossimo anno Il nome. Il cambiamento parte innanzitutto dal nome che da 'esame di Stato' diventa 'esame di maturità '. A tal proposito, il ministro Giuseppe Valditara sottolinea come si tratta di una riforma "non soltanto dal punto di vista terminologico" che serve a "sottolineare la centralità , l'importanza di questo concetto". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Come cambia l’esame di maturità 2026: dal nome alla bocciatura per chi rifiuta di sostenere l’orale
In questa notizia si parla di: cambia - esame
Maturità al via oggi con la prima prova. Ma dal prossimo anno l’esame cambia ancora
Scuola, con il 6 in condotta scatta l’esame di cittadinanza: ecco cosa cambia per gli studenti
Dal 2026 cambia l’esame: più spazio a competenze e cittadinanza, ma gli studenti protestano #Nazionale Vai su X
Dal 2026 cambia l’esame: più spazio a competenze e cittadinanza, ma gli studenti protestano #Nazionale Vai su Facebook
Addio Esame di Stato | dal 2026 tornerà l’Esame di Maturità ecco cosa cambia; Scuola in Cdm decreto nuova Maturità | l’esame orale sarà obbligatorio e rinnovato.