Tra animali e piante

Conosciuto perlopiù per i romanzi Cevengur e Mosca felice, Andrej Platonov ha vissuto per tutta la sua esistenza di uomo e di scrittore in uno stato di perenne difficoltà, sia economica che psicologica. I racconti qui raccolti e tradotti da Ornella Discacciati, (“Džan”, “”, “Takyr”, “Il fiume Potudan’”, “Temporale di luglio” e “La mucca”), ci consentono di entrare in contatto con uno scrittore in grado di restituirci con una notevole ampiezza di gamma espressiva la vita nell’Unione sovietica degli anni Trent a.    In “A buon pro”, sottotitolo “Cronaca di contadini poveri”, pubblicato nel 1931, Platonov racconta la vita in un kolchoz, una fattoria collettivizzata, dove non si riesce a mettere in funzione un sole elettrico, simbolo della marcia verso l’avvenire. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

tra animali e piante

© Ilfoglio.it - Tra animali e piante

In questa notizia si parla di: animali - piante

Carabinieri trovano 20 piante di marijuana durante un controllo per animali maltrattati: coppia denunciata

A cosa servono le zanzare: il ruolo imprescindibile dei ditteri per la sopravvivenza di piante e animali

Animali, piante, pietre. Umani e non umani nelle culture antiche”; Animali e piante nell'arte dell'Italia settentrionale dal tardo Medioevo al primo Rinascimento; Piante e Animali Perduti Florovivaismo Artigianato ed Enogastronomia Edizione 2025 a Guastalla e dintorni.

Tra animali e piante - I racconti qui raccolti e tradotti da Ornella Discacciati, (“Džan”, “Tra animali e piante”, “Takyr”, “Il fiume Potudan’”, “Temporale di luglio” e “La mucca”), ci consentono di entrare in contatto con ... Da ilfoglio.it

Un'unica legge per la geometria di piante e animali - Le Scienze - Le forme di tutte le piante e di tutti gli animali sottostanno a un'unica legge e sono tutte soluzioni altrettanto valide dell'equazione che descrive l'efficienza energetica di un organismo. Riporta lescienze.it

Cerca Video su questo argomento: Animali Piante