Storie senza tempo archeologia e spettacoli in pianura
Treviglio. Raccontare l’archeologia della pianura lombarda in modo nuovo e coinvolgente. È l’obiettivo di “Storie senza tempo”, iniziativa che unisce spettacoli, musica, laboratori ed enogastronomia per valorizzare il patrimonio culturale del territorio. Il progetto è realizzato con il finanziamento di Regione Lombardia, nell’ambito del Bando Lombardia Style, e vede capofila il Comune di Treviglio, insieme a Fornovo San Giovanni, Palazzo Pignano, Bariano e Pagazzano, in collaborazione con Pianura da Scoprire. Dopo gli eventi a Pagazzano e Fornovo San Giovanni, la rassegna prosegue a settembre con un programma speciale a Treviglio, inserito nel TreviglioCultura Festival, e continuerà poi con tappe a Palazzo Pignano e Bariano. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - “Storie senza tempo”, archeologia e spettacoli in pianura
In questa notizia si parla di: storie - tempo
Il viaggio nel tempo che dimostra come le storie di stephen king siano migliori come miniserie
InsolvenzFest 2025: storie che interrogano il nostro tempo
Piove... Il tempo ideale per venire in Libreria, fare un giro tra le storie e scegliere, anche con il nostro aiuto, un bellissimo libro da leggere in questo ultimo weekend di Agosto! Vi aspettiamo amiche lettrici e amici lettori ? Libreria Fogola Pisa Vai su Facebook
“Storie senza tempo”, archeologia e spettacoli in pianura; Sotto il cielo dei miti, teatro tra archeologia e contemporaneo V edizione.; Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival - Grosseto.
A Treviglio si va alla scoperta dei tesori archeologici, tra musica, spettacoli ed enogastronomia - Treviglio festeggia il compleanno del Museo Verticale con "Storie senza Tempo", un viaggio tra archeologia, arte e sapori nel cuore della Lombardia che prosegue a settembre in città con nuove tappe. Come scrive primatreviglio.it
Dancescreen in the land - Nella cornice senza tempo del Parco Archeologico dell’Appia Antica, Dancescreen in the Land, prosegue con tre giorni di danza, storia e mito. Si legge su rainews.it