Stipendi in crescita nel 2026 con quattro mosse | c’è la detassazione su straordinari e aumenti contrattuali
Stipendi in crescita nel 2026 grazie a quattro mosse oggetto di discussione al governo e nella maggioranza e in procinto di essere inserite nella prossima legge di Bilancio. Si tratterebbe di ridurre l’aliquota Irpef dei redditi medi, alzare la soglia di deducibilità devi versamenti alle pensioni integrative, detassare gli straordinari e il lavoro durante i giorni festivi e, infine, anticipare gli aumenti contrattuali. La riforma, tuttavia, dovrà trovare coperture economiche sufficienti a convincere il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Quali novità in arrivo sugli aumenti degli stipendi nel 2026?. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Stipendi in crescita nel 2026 con quattro mosse: c’è la detassazione su straordinari e aumenti contrattuali
In questa notizia si parla di: stipendi - crescita
Stipendi: buste paga in crescita, ma -9% rispetto al 2021
CRESCITA FERMA, SALARI IN PICCHIATA: LA REALTÀ DI CHI LAVORA Giù PIL e stipendi. Istat e Inps fotografano una situazione impietosa per l’economia italiana @followers, nonostante la propaganda del “va tutto bene” recitata dal governo Meloni - Vai su Facebook
Le retribuzioni crescono: una nuova normalità?; Quanto costano i dipendenti pubblici allo Stato? Tra rinnovi contrattuali e settimana corta, ecco il conto per l’Italia; Stipendi, nel 2025 meno soldi in busta paga rispetto al 2021: Italia maglia nera tra i Paesi dell’Ocse. Tutti i dati.
Governo e imprese aumentino gli stipendi. Quattro motivi per cui è ora - Governo e imprese non hanno più scuse: è arrivata l'ora di aumentare gli stipendi dei dipendenti, pubblici e privati. Scrive huffingtonpost.it
Le aziende assumono ma gli stipendi non crescono. Per quattro su dieci ... - A fronte di un mercato del lavoro dinamico, però, sembra che gli stipendi restino immobili: quasi quattro lavoratori su dieci sono insoddisfatti, e cambierebbero società, principalmente ... Come scrive repubblica.it