Ricerca memoria e apprendimento | individuata la proteina chiave del cervello

Comprendere  come funziona il cervello  è una delle sfide più affascinanti e difficili della scienza.  Un passo avanti decisivo  arriva ora dall’ Universita’ di Torino: il gruppo di ricerca guidato dalla professoressa  Paola Defilippi, in collaborazione con i gruppi dei colleghi  Ilaria Bertocchi e Andrea Marcantoni, ha scoperto il ruolo fondamentale di una  proteina, finora poco conosciuta, chiamata  SKT. Lo studio, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale  Cell Reports,  dimostra che SKT e’ un elemento cruciale per la formazione e la funzione delle  sinapsi, i punti di contatto attraverso cui i neuroni comunicano. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ricerca - memoria

Sui pedali contro il cancro e in memoria del prof Dino Amadori e Ercole Bandini: i Messaggeri della Ricerca arrivano a Palazzo Chigi

Ad Anacapri torna il Festival del Paesaggio: dal 7 settembre due mesi di eventi tra memoria e ricerca di una nuova identità

Tra gli antichi avi, alla ricerca delle proprie radici: un viaggio nella memoria a Vaccarezza

Ricerca, memoria e apprendimento: individuata la proteina chiave del cervello; Scoperte nuove cellule cerebrali cruciali per memoria, apprendimento e movimento; Cervello meno sconosciuto, più speranza per le demenze.

Per migliorare la memoria? Un frullato di sonno e buonumore - Questa memoria, connette la percezione, l'azione e la memoria a lungo termine, permettendoci di svolgere vari compiti, ed è essenziale per il linguaggio, l'intelligenza, l'apprendimento, la ... Secondo repubblica.it

Scoperte nuove cellule cerebrali cruciali per memoria, apprendimento e ... - Nel cervello ci sono cellule finora sconosciute, essenziali per la memoria, l’apprendimento e il movimento. Da corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Ricerca Memoria Apprendimento Individuata