Parata della vittoria a Pechino Xi | Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra
La Cina ha celebrato a Pechino l’80º anniversario della fine della Seconda guerra mondiale con la più grande parata militare della sua storia, davanti a circa 50 mila persone e a 26 capi di Stato e di governo. Tra questi, il presidente russo Vladimir Putin e il dittatore nordcoreano Kim Jong-un, immortalati mentre camminavano sul tappeto rosso accanto a Xi Jinping: un’immagine che cela la visione di un nuovo ordine globale a guida asiatica. Nel suo discorso, Xi ha dichiarato che «oggi, l’umanità si trova a dover scegliere tra la pace e la guerra, il dialogo o il confronto, il reciproco beneficio o il gioco a somma zero», aggiungendo che il popolo cinese «si schiera fermamente dalla parte giusta della storia». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Parata della vittoria a Pechino, Xi: «Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra»
In questa notizia si parla di: parata - vittoria
Cina: terra’ parata militare per 80mo anniversario vittoria contro aggressione giapponese, fascismo
Si è conclusa la parata della vittoria, che ha celebrato gli 80 anni dell'affermazione nella Seconda guerra mondiale #pechino Vai su X
La banda militare congiunta che parteciperà alla prossima parata militare del Giorno della Vittoria in Cina sarà la più grande del suo genere nelle parate militari dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese, ha detto un ufficiale militare cinese. Huang Y Vai su Facebook
Parata della Vittoria, Xi accoglie Putin a Pechino: Mondo scelga tra pace e guerra; Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Parata della vittoria a Pechino. Bilaterale Putin-Kim; Una grande parata militare a 80 anni dalla fine della guerra.
Cina: parata a Pechino per il Giorno della vittoria. Xi: "Scegliere tra guerra o pace" - Si è svolta a Pechino la parata militare cinese per celebrare l'80esimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale, con file di soldati in uniforme che hanno sfilato attraversando un ... tg.la7.it scrive
Parata militare a Pechino per la Giornata della vittoria, Xi: «Il mondo scelga tra la pace e la guerra» - Trump: «I miei più cordiali saluti mentre cospirate contro ... Come scrive editorialedomani.it