L’accordo tra Cina e Russia per la costruzione di un nuovo gasdotto
La Parata della Vittoria, in Piazza Tienanmen, si è chiusa con una doppia stretta di mano tra Xi Jinping e Vladimir Putin. Il loro rapporto, dice il presidente russo, «ha raggiunto livelli senza precedenti». A dimostrarlo è anche l’accordo, arrivato martedì 2 settembre dopo anni di trattative, per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, che porterĂ in Cina – attraversando anche la Mongolia orientale – cinquanta miliardi di metri cubi di gas russo ogni anno. L’infrastruttura è frutto di un memorandum d’intesa tra la russa Gazprom e la China National Petroleum Corporation. Il gasdotto sarĂ lungo oltre 2. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’accordo tra Cina e Russia per la costruzione di un nuovo gasdotto
In questa notizia si parla di: accordo - cina
Estate di primati e novità per gli aeroporti campani: a Napoli si avvicina l’accordo per un volo diretto con la Cina, Salerno è in testa alla classifica dei voli privati Vai su Facebook
Gas, via libera al Power of Siberia 2: accordo chiave tra #Russia e #Cina Gazprom e Cnpc hanno siglato un’intesa trentennale per acquisti attraverso un nuovo maxi gasdotto, che “pescherà ” dagli stessi giacimenti destinati all’Europa @sole24ore Vai su X
Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - Il presidente russo ringrazia il 'caro amico' Xi per la calda accoglienza ... ansa.it scrive
Dal super gasdotto fino alle terre rare: le intese Cina-Russia per sfidare il mondo - Il "Power of Siberia" vale 56 miliardi di metri cubi l'anno I "livelli senza precedenti" delle relazioni tra Russia e Cina evocati dal presidente russo Vladimir Putin e dal ... Si legge su msn.com