La casa tra passato e futuro | Gabetti e il mercato immobiliare italiano
C'è da chiarire un aspetto, prima di tutto: il presidente di una delle principali società italiane di vendita e locazione di immobili non cambia casa ogni mese, scorrendo il dito sulle migliaia di annunci pubblicati sul portale del gruppo. L'altro malinteso è che il mestiere di chi affitta e vende un immobile sia cambiato radicalmente nel tempo: "Sono cambiati i gusti e le necessità abitative degli italiani - specifica Fabrizio Prete, presidente e ad del gruppo Gabetti -, ma nonostante questo e nonostante l'evoluzione tecnologica e l'aggiunta di nuovi servizi, la filosofia del nostro lavoro non è cambiata poi così tanto". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La casa tra passato e futuro: Gabetti e il mercato immobiliare italiano
In questa notizia si parla di: casa - passato
Mi Manda Rai Tre. . Quanto è complicato trovare una casa in affitto? Chi c’è passato, sa che può essere un incubo: prezzi altissimi, case in pessime condizioni, regole assurde. Il caro affitti si abbatte sui più deboli, sui fuori sede e come sempre c'è chi se ne ap Vai su Facebook
“Rispetto al passato il cambiamento più significativo è stato sui tagli piccoli, il monolocale non viene più considerato”, la nostra intervista a Veronica Sandolo. Vai su X
La casa tra passato e futuro: Gabetti e il mercato immobiliare italiano; A immonext 2019: Roberto Busso, Chief Executive Officer di Gabetti; SAN SEVERO: La filiale Gabetti San Severo è advisor per la commercializzazione del nuovo complesso residenziale “Casabella” di via Cantatore..
La casa tra passato e futuro: Gabetti e il mercato immobiliare italiano - A Money Vibez il presidente e ad Fabrizio Prete, ripercorre la storia del gruppo e racconta i trend e la gestione moderna ... Lo riporta quotidiano.net
Non solo servizi di compravendita Gabetti vede il futuro con Monety e ... - CON QUESTA finalità è nata così a fine 2016 Monety, la società di mediazione creditizia del gruppo Gabetti che proprio nei giorni scorsi, con la prima convention nazionale che si è svolta al ... Secondo quotidiano.net