Gimbe | solo 13 Regioni promosse per le cure essenziali
SanitĂ a due velocitĂ tra Nord e Sud. L’Italia resta divisa tra regioni che garantiscono cure e altre che rincorrono gli standard minimi. Il nuovo report Gimbe accende i riflettori su un sistema che, nel 2025, non può piĂą permettersi disparitĂ . Servizio di Monica Di Loreto TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Gimbe: solo 13 Regioni promosse per le cure essenziali
In questa notizia si parla di: gimbe - regioni
Gimbe, con fascicolo sanitario frattura digitale tra Regioni
Gimbe, in 8 regioni peggiora l’erogazione delle cure Ssn nel ’23: promossa la Campania
Gimbe: 'In otto regioni peggiora l'erogazione delle cure del sistema sanitario nazionale'. Analisi sulla Relazione ministeriale dei Lea, 'non cala il gap Nord-Sud nel 2023'. #ANSA Vai su X
Sanità , Calabria in recupero ma ancora inadempiente: i Lea 2023 confermano la frattura Nord-Sud: Secondo l’analisi della Fondazione Gimbe, soltanto tredici Regioni italiane hanno raggiunto nel 2023 gli standard minimi per l’erogazione dei Livelli essenziali Vai su Facebook
Livelli essenziali delle prestazioni sanitarie, solo 13 Regioni raggiungono lo standard; Chi peggiora, chi migliora: Servizio sanitario nazionale (e Lea) ai raggi x; Gimbe, Livelli Essenziali Assistenza assicurati solo in 13 Regioni: al Sud promosse Campania, Puglia e Sardegna.
Cure essenziali, solo 13 regioni negli standard. Le pagelle del ministero e la classifica di Gimbe - I dati sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) 2023 indicano che solo 13 regioni raggiungono gli standard, Veneto in testa, al sud promosse solo Puglia, Campania e Sardegna. Secondo farmacista33.it
Sanità, promossi e bocciati. La classifica delle regioni italiane per livelli di assistenza. Veneto al top - Il campanello d’allarme della Fondazione Gimbe sul Ssn: “Solo 13 regioni garantiscono standard sufficienti, peggiorano anche le aziende storicamente solide”. Da lanazione.it