Gaza non ha più voce ma Hind ne è una | Kaouther Ben Hania ci racconta The Voice of Hind Rajab in concorso a Venezia 82
A Venezia Kaouther Ben Hania è tornata a misurarsi con il confine fragile e incandescente tra documentario e finzione, presentando The Voice of Hind Rajab, uno dei titoli più discussi di questa edizione. Il film nasce da una vicenda che ha scosso la coscienza pubblica: il 29 gennaio 2024 la Mezzaluna Rossa riceve la chiamata di Hind, una bambina di sei anni rimasta intrappolata in un’auto sotto il fuoco a Gaza. Per settanta interminabili minuti la sua voce ha attraversato il filo telefonico, chiedendo di non essere lasciata sola, mentre i volontari tentavano invano di raggiungerla con un’ambulanza. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: gaza - voce
Montoro alza la voce per Gaza: “Stop bombe sui civili”
MEDIO ORIENTE | Kallas: "Su Gaza siamo divisi e così non abbiamo voce. Non sono ottimista sulle sanzioni a Israele" #ANSA Vai su Facebook
MEDIO ORIENTE | Kallas: "Su Gaza siamo divisi e così non abbiamo voce. Non sono ottimista sulle sanzioni a Israele" #ANSA Vai su X
Festival di Venezia: alla fine entra Gaza, grazie alla voce straziante di Hind - Commozione e applausi per il film su Hind Rajab uccisa dagli israeliani dopo aver cercato aiuto telefonico. Da dilei.it
Gaza, una voce contro il massacro - la Repubblica - Gaza è la vergogna di ciò che chiamiamo Occidente, ma se non saremo in grado di far sentire la nostra voce per «limitare il disonore» (Piergiorgio Bellocchio) non sarà una sconfitta, ma una ... Lo riporta repubblica.it