Furbetti dei rifiuti e fototrappole In meno di due mesi 900 casi Già scattate le prime 273 multe
Interventi di raccolta e pulizia straordinaria, ma anche azioni mirate per contrastare gli abbandoni illeciti di rifiuti che creano degrado e sporcizia, oltre a problemi igienici. Ă lâimpegno annunciato dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Iren e polizia locale, per il decoro urbano e per il contrasto a incuria e abbandono di rifiuti. "Tra le ultime azioni messe in campo â dichiara lâassessore alla Cura della cittĂ , Davide Prandi â lâattivazione delle fototrappole ha permesso di intercettare comportamenti scorretti come lâabbandono di rifiuti, ingombranti o sostanze pericolose. In poco meno di due mesi sono stati rilevati oltre 900 abbandoni di materiali in luoghi impropri. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Š Ilrestodelcarlino.it - Furbetti dei rifiuti e fototrappole. In meno di due mesi 900 casi. Già scattate le prime 273 multe
In questa notizia si parla di: furbetti - rifiuti
A caccia dei furbetti dei rifiuti. Alia, ispettori al lavoro nelle strade
L'assessore brianzolo che va a caccia dei "furbetti" dei rifiuti
Telechiara. . DALLâACQUA ALLâINVASIONE DEI RIFIUTI CACCIA AI FURBETTI âSVUOTA GARAGEâ Dal fiume dâacqua a quello dei rifiuti: strade di Mestre e Marghera trasformate in discariche a cielo aperto. Mobili, scatoloni, frigoriferi, divani e materassi impr Vai su Facebook
Bari, nuovo decreto contro lâabbandono illecito di rifiuti: i furbetti incastrati da droni e fototrappole Vai su X
Aumentano gli abbandoni di rifiuti. In soli tre mesi multati 25 furbetti; Rifiuti, è tolleranza zero. Maxi multe a chi sgarra; Controlli sui âfurbettiâ dei rifiuti, sei sanzioni.
Rifiuti abbandonati, giro di vite. Fototrappole contro i âfurbettiâ: "Tutelare chi rispetta le regole" - Continua il giro di vite dei Comuni del Circondario contro i furbetti dellâabbandono dei rifiuti. Riporta msn.com
Meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole - Il Resto del Carlino - Meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole Nei primi quattro mesi di questâanno in Bassa Romagna sono state elevate 71 sanzioni, contro le 152 dello stesso periodo del 2024 ... Scrive ilrestodelcarlino.it