Cala la produzione d’olio | Attacchi della mosca e clima meno favorevole
La campagna olearia 2024-2025 si annuncia in calo di produzione. Stando alle prime analisi fornite dall’agenzia ‘Logos’ attraverso la Cia (Agricoltori Italiani delle Marche), la produzione di olio nelle Marche ha fatto registrare nel 2024 un incremento straordinario: +198% rispetto all’annata precedente, la produzione a livello regionale ha raggiunto quota 4.320 tonnellate, contro le 1.452 del 2023. Complessivamente, nelle Marche sono stati coinvolti 155 frantoi, che hanno prodotto oltre 40,8 milioni di chili di olive, per una resa media dell’11% e una produzione totale superiore ai 4,3 milioni di chili di olio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cala la produzione d’olio: "Attacchi della mosca e clima meno favorevole"
In questa notizia si parla di: cala - produzione
Bergamo, stalle assediate dall’afa: cala la produzione di latte
Cala la produzione industriale in Francia, a maggio -0,5%
Cala la produzione industriale in Francia, a maggio -0,5%
La proteina più abbondante del corpo umano dà forza e sostegno ai tessuti della pelle Nella fascia 25-30 anni la produzione cala dell’1% l’anno. Ma si può correre ai ripari. di @gemmagaetani Vai su X
Quando si riducono i volumi in sevel, non cala solo la produzione. Si ferma una rete intera di aziende dell’indotto, si riducono ordini e fatturati, chiudono le forniture locali. E quando calano i salari, cala il potere d’acquisto: meno spesa nei negozi, meno lavoro Vai su Facebook
Cala la produzione d’olio: "Attacchi della mosca e clima meno favorevole" - La campagna olearia si annuncia in diminuzione stando alle prime analisi della Cia "C’è la concorrenza dei prodotti esteri che arrivano sui nostri mercati a prezzi bassi". ilrestodelcarlino.it scrive
Istat, cala la produzione industriale a maggio, -0,7% - A maggio 2025 la produzione industriale cala dello 0,7% rispetto ad aprile e dello 0,9% rispetto a maggio 2024. Si legge su ansa.it