Ambiente partecipazione e bene comune | 160 alunni di Brancaccio provano a far rinascere il quartiere
La direzione didattica Francesco Orestano e il liceo delle Scienze umane e linguistico Danilo Dolci hanno partecipato con 160 alunni al progetto "Vivere il quartiere", realizzato a Brancaccio con il coordinamento dall’associazione Uniamoci aps e finanziato dalla presidenza del Consiglio dei. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: ambiente - partecipazione
Basilicata, doc e partecipazione per difendere l’ambiente
Contributo di 5.000 euro alla Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento per promuovere sport, ambiente e partecipazione... Vai su Facebook
Ambiente, partecipazione e bene comune: 160 alunni di Brancaccio provano a far rinascere il quartiere; Il Pnrr tra ambiente, sociale e partecipazione. Parola di Alternativa per Piacenza; “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna.
Ambiente, un bene comune da difendere - la Nazione - Ambiente, un bene comune da difendere Publiacqua per questa edizione garantirà un riconoscimento speciale alle classi che tratteranno i temi proposti dall’azienda ... Riporta lanazione.it
Cultura e partecipazione, riparte il Lido Pola Bene Comune - Cultura e partecipazione, riparte il Lido Pola Bene Comune La proposta nasce nell’ambito di un percorso più ampio di formazione e co- Secondo ilmattino.it