Al via la XXVI edizione della Biennale Europea d' Arte Fabbrile

Arezzo, 3 settembre 2025 – Si accendono le forge a Stia. Domani, giovedĂŹ 4 settembre, alle 10.30 in piazza Tanucci, inaugura per la XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile, manifestazione internazionale dedicata alla lavorazione artigianale e artistica del ferro battuto, promossa e organizzata dall’associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile Stia e dal Comune di Pratovecchio Stia. Saranno presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, la presidente dell'associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile di Stia Maria Gemma Bendoni, il sindaco del Comune di Pratovecchio Stia Luca Santini, la presidente facente funzioni del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Claudia Mazzoli e altri rappresentanti istituzionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

al via la xxvi edizione della biennale europea d arte fabbrile

Š Lanazione.it - Al via la XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile

In questa notizia si parla di: xxvi - edizione

Tutti i premiati del Premio Internazionale Cinearti “La Chioma di Berenice” XXVI edizione

È il Fantasy il tema della XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile

La XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile

Al via la XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile; Oltre 300 fabbri da tutto il mondo a Stia per la XXVI Biennale Europea d’Arte Fabbrile; Mostra del Cinema di Venezia, la lettera a sorpresa di Mattarella.

via xxvi edizione biennaleAl via la XXVI Biennale Europea d’Arte Fabbrile a Stia (AR) - Dall’Australia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Finlandia fino al Niger: sono oltre 300 i fabbri e le fabbre ... Lo riporta expartibus.it

La XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile - Oltre 300 i fabbri provenienti da 20 Paesi distribuiti sui cinque continenti pronti a raggiungere Stia, dal 4 al 7 settembre ... lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Via Xxvi Edizione Biennale