Sinner-Musetti che sfida nei quarti | New York è sempre più italiana
New York, Italia. Lorenzo Musetti e Jannik Sinner scrivono due pagine di storia del tennis mondiale, guadagnano l’accesso ai quarti di finali degli Us Open e mercoledì si sfideranno sul cemento dell’Artur Ashe di New York in una partita nella quale ci sarà tutto il meglio del tennis: la forza, la resistenza e la concentrazione di Jannik, la classe, i colpi e la fantasia di Lorenzo. Benvenuti a New York, la città che non dorme mai ma sogna con gli occhi di due ragazzi nati e cresciuti in Italia e che divertono il mondo con una racchetta e una pallina. Super Musetti Un’ora e 37 minuti di lezione di tennis a Munir, annichilito da Musetti che scaccia via la presunta idiosincrasia al cemento. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Sinner-Musetti che sfida nei quarti: New York è sempre più italiana
In questa notizia si parla di: sinner - musetti
Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Sinner a Musetti, dove vedere gli italiani
Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sonego
Jannik Sinner sfiderà Lorenzo Musetti nei quarti di finale: "La pressione è sulle mie spalle ma amo queste sfide" #Tennis #USOpen #Sinner #Musetti Vai su X
Oggi agli Us Open 2025: Sinner-Bublik in notturna e Musetti-Munar in serata, in palio un possibile derby italiano ai quarti. Ecco tutti i dettagli Vai su Facebook
Jannik Sinner - Lorenzo Musetti allo US Open 2025 oggi: orario, programma e dove vedere la partita in diretta tv · Tennis ATP; Sinner-Musetti, storico derby azzurro ai quarti: quando e dove vederlo; Sinner e Musetti strepitosi: derby italiano ai quarti degli Us Open. Quando e dove vederlo in tv.
Us Open, dominio Sinner contro Bublik: nei quarti sarà sfida con Musetti - Il numero 1 al mondo ha spazzato via Aleksandr Bublik negli ottavi degli Us Open di tennis ... Secondo dire.it
Sinner è ingiocabile, domina Bublik e raggiunge Musetti ai quarti - Jannik Sinner è davvero ingiocabile: il numero uno al mondo accede ai quarti di finale degli US Open regolando Alexander Bublik in un’ora e ventiquattro minuti, con il punteggio di 6- Si legge su msn.com