Primo raccolto di mais nano | bilancio positivo
La prima risposta genetica al cambiamento climatico: così si può definire il “ mais nano ”, smart corn sperimentato nelle campagne bresciane. Si tratta di piantine ibride di taglia bassa (30% in meno rispetto alle tradizionali), che dovrebbero garantire una più efficiente intercettazione della luce e una maggiore densità di semina (fino a 130-160mila piante per ettaro), meno bisogno d’acqua e una migliore qualità del trinciato, con più amido, e una fibra più digeribile per l’alimentazione animale, oltre che un posizionamento più stabile e resistente, rendendo la coltivazione più produttiva, sostenibile e resiliente al clima. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Primo raccolto di mais nano: bilancio positivo
In questa notizia si parla di: primo - raccolto
Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che per primo ha raccolto le numerose denunce a carico di Samer Khalifa, ribattezzato sui social come il truffatore seriale di Ferragosto, si recherà venerdì 29 agosto alle ore 11,00 in via Riviera di Vai su Facebook
Primo raccolto di mais nano: bilancio positivo; L'agricoltura combatte il cambiamento climatico con il «mais nano»: nella Bassa bresciana il primo raccolto; Così l'agricoltura combatte i cambiamenti climatici con il «breeding»: nel Bresciano il primo raccolto di «mais nano».
Così l’agricoltura combatte i cambiamenti climatici con il «breeding»: nel Bresciano il primo raccolto di «mais nano» - Nella campagna fra Orzinuovi, Comezzano e Montichiari la mietitura di duemila ettari di «smart corn», più resistente all’estremizzazione climatica ... Da msn.com