Prato tra corruzione massoneria e scandali politici | il caso Bugetti e il ricatto a Cocci
Un carcere che sembra la Baltimora di The Wire (non un carcere di Baltimora, ma proprio l’intera cittĂ ). Accuse di corruzione. La massoneria come seconda affiliazione dopo quella di partito. La globalizzazione che s’è mangiata il tessuto sociale (anche se quella in realtĂ l’aveva giĂ descritta Edoardo Nesi a suo tempo nel magnifico Storia della mia gente ). Se c’è qualche sceneggiatore lesto di penna in giro si butterĂ senz’altro su Prato, posto che si meriterebbe il podio dei piĂą visti di Netflix o di Apple Tv+. Il carcere della Dogaia a Prato (Ansa). Le dimissioni dell’ex sindaca Bugetti dopo le accuse di corruzione. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Prato tra corruzione, massoneria e scandali politici: il caso Bugetti e il ricatto a Cocci
In questa notizia si parla di: prato - corruzione
Prato, inchiesta corruzione: i nomi eccellenti finiti nelle carte e nelle intercettazioni
Prato, inchiesta corruzione: ultima giunta dell’anno-Bugetti, poi il commissario prefettizio
Prato si prepara a vivere qualcosa di speciale. Dal 21 al 23 marzo ospiteremo il Capodanno dell’Annunciazione, una tradizione antica che riporta in piazza la nostra storia, le nostre radici e tutta la bellezza della nostra città . Fino al 1749, in Toscana, il 25 marz Vai su Facebook
Foto hard, veleni e massoneria, ex capogruppo di FdI ricattato a Prato; Prato città senza pace. Guerra di poteri forti. E la massoneria spinge; Sindaca di Prato indagata, i pm: “Imprenditore massone finanziò due campagne elettorali”.
Prato tra corruzione, massoneria e scandali politici: il caso Bugetti e il ricatto a Cocci - Prima le dimissioni dell'ex sindaca dem Bugetti accusata di corruzione, poi il ricatto a sfondo sessuale al meloniano Cocci. Secondo msn.com
Politica, massoneria, ricatti, revenge porn: sembra un romanzo di Dan Brown, è Prato - Prima le dimissioni della sindaca Bugetti, poi il caso di revenge porn e le minacce denunciate da un consigliere di FdI. Si legge su huffingtonpost.it