Nuove regole per la condotta a scuola

Cambia il metodo di valutazione nella scuola secondaria. Il tema era già al centro dei lavori delle istituzioni, con il Ministro della Pubblica Istruzione in prima linea, e i propositi sono ora diventati realtà. Quella che fino a poco tempo fa era solo una proposta sta per trasformarsi in legge, in attesa della pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale, firmato dal Presidente della Repubblica. Le principali novità riguardano la valutazione della condotta, che indica il comportamento che gli studenti devono tenere a scuola. La valutazione mira a sottolineare l’importanza di rapportarsi con rispetto ed educazione a tutto il personale scolastico, evitando linguaggio offensivo o comportamenti che possano degenerare in aggressioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

nuove regole per la condotta a scuola

© Ilgiorno.it - Nuove regole per la condotta a scuola

In questa notizia si parla di: nuove - regole

Riforma del bollo, cosa cambia per gli italiani: le nuove regole

Buste paga, le nuove regole sulla trasparenza salariale: così dovranno essere adeguati gli stipendi

Nuove regole in discarica, "stop ai furbi"

Nuove regole per la condotta a scuola; Inizio anno scolastico 2025/26, tutte le novità: dal voto in condotta agli smartphone, dall'arresto per chi aggredisce un insegnante al voto in condotta e maturità; Voto in condotta, dall’a.s. 2025/26 nuove regole: ecco cosa cambia per studenti e docenti.

nuove regole condotta scuolaScuola, le nuove regole: dal 5 in condotta che boccia allo stop agli smartphone, cosa cambia per i nostri figli - Stretta sulla condotta, stop agli smartphone e più peso al voto in comportamento. Scrive nostrofiglio.it

nuove regole condotta scuolaNOVITA' Scuola, ecco le novità: stop ai cellulari, voto in condotta decisivo e nuove regole alla Maturità - Dal 2026, inoltre, arriveranno anche i nuovi programmi per elementari e medie. Come scrive statoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Nuove Regole Condotta Scuola