L' intervista all' esperto | Siti sessisti? Ecco qual è il vero antidoto contro gli abusi sul web
Picha.eu è stato ormai chiuso da qualche giorno. Sul sito dello scandalo erano finite immagini sessiste e spesso artefatte di personaggi politici, da Meloni a Schlein, donne dello spettacolo e giornaliste. E come per la pagina Facebook «Mia moglie», dove venivano condivise foto piccanti delle proprie compagne, per arrivare al ban è servito troppo tempo: «È il paradosso dell'era digitale - ha spiegato Andrea Lisi, avvocato che da più di 25 anni si occupa di diritto applicato al digitale e di data protection - Spesso c'è poca consapevolezza su questi fenomeni e siti del genere vivono in una zona grigia tra l'illecito e il palesemente illegale». 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - L'intervista all'esperto: “Siti sessisti? Ecco qual è il vero antidoto contro gli abusi sul web”
In questa notizia si parla di: intervista - esperto
Terremoto in Emilia del 9 luglio 2025: la faglia e le cause, intervista all'esperto
Alessio Masci - Intervista AIFFtv 2025 Alessio Masci: Prestigiatore, attore e visual performer, esperto di manipolazione e magia da scena, nei suoi spettacoli miscela l’abilità tecnica al teatro e al mimo, per dar luogo ad una fantastica esperienza magica. Lo spe Vai su Facebook
L'intervista a Emanuele Codacci Pisanelli, grande esperto e progettista di ponti in tutto il mondo: "Ponte sullo Stretto? Progetto vecchio e pieno di assurdità". @cdifoggia Vai su X
Foto sui siti sessisti, un tariffario per eliminare le immagini dal forum: la denuncia di una delle vittime; Sito sessista con foto rubate, Roberto Maggio si difende dalle accuse: Non sono io il gestore; Fulmini e temporali sempre più violenti: tre domande all'esperto.
Alessandra Moretti: «Una class action contro i siti sessisti digitali, è la nuova frontiera della violenza di genere» - «Caro Direttore, ogni donna che abbia seguito quanto accaduto in queste settimane, dalla piattaforma Mia Moglie a quella Phica. Come scrive ilgazzettino.it
Sito sessista, centinaia di segnalazioni: spuntano estorsioni - Intanto l’imprenditore italiano coinvolto nella vicenda si difende ... Si legge su giornaledibrescia.it