L’arte la vita e il sentire poetico imprevedibile e anarchico di Marianne Faithfull si riverbera nel potente e anomalo documentario inglese Broken English

. Il film – presentato fuori concorso – è tra i piĂą amati dalla critica e prossimamente uscirĂ  nelle sale italiane grazie ad I Wonder Pictures. Abbiamo incontrato l’attore George MacKay e i registi e sceneggiatori Iain Forsyth e Jane Pollard. Ecco cosa ci hanno raccontato e la nostra recensione da Venezia. #BrokenEnglish #Intervista #GeorgeMacKay #IainForsyth #JanePollard #MostraDelCinema2025 #Venezia #Festival #Amica “Broken English”: cosa racconta e la nostra recensione dal Lido. 🔗 Leggi su Amica.it

l8217arte la vita e il sentire poetico imprevedibile e anarchico di marianne faithfull si riverbera nel potente e anomalo documentario inglese broken english

© Amica.it - L’arte, la vita e il sentire poetico, imprevedibile e anarchico di Marianne Faithfull si riverbera nel potente e anomalo documentario inglese Broken English

In questa notizia si parla di: arte - vita

Moda e arte: come si intrecciano nella vita di tutti i giorni

Il mondo vinicolo piange la scomparsa di Franco Baldinelli. Una vita dedicata all'arte enologica

Tra arte, musica e tradizione: a Maiori si accende "l’estate della Dolce Vita"

Ombre di vita, echi di memoria: ad Acquapendente si apre un dialogo ... - "Ombre di vita, echi di memoria": ad Acquapendente si apre un dialogo fotografico e poetico Acquapendente - Segnala ilmessaggero.it

"Ombre di vita, echi di memoria": ad Acquapendente si apre un ... - MSN - "Ombre di vita, echi di memoria": ad Acquapendente si apre un dialogo fotografico e poetico Acquapendente - Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: L8217arte Vita Sentire Poetico