La XXVI edizione della Biennale Europea d' Arte Fabbrile
Arezzo, 2 settembre 2025 – Il conto alla rovescia sta per finire. Dall'Australia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Finlandia fino al Niger: sono oltre 300 i fabbri provenienti da 20 Paesi distribuiti sui cinque continenti a raggiungere Stia, dal 4 al 7 settembre, per la XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile, manifestazione dedicata alla lavorazione artigianale e artistica del ferro battuto, promossa e organizzata dall'associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile Stia e dal Comune di Pratovecchio Stia. Per quattro giorni il piccolo borgo toscano, nel cuore del Casentino, si trasforma in un laboratorio artigianale per la mostra d'artigianato artistico del ferro battuto che dal 1976, la più longeva del mondo, punta a promuovere l'antica tradizione di un mestiere fortemente radicata nel territorio e nella comunità locale proiettandola nel futuro, contribuendo alla costruzione di un nuovo immaginario intorno alla lavorazione del ferro, in linea con le evoluzioni e le esigenze della società contemporanea. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile
In questa notizia si parla di: xxvi - edizione
Tutti i premiati del Premio Internazionale Cinearti “La Chioma di Berenice” XXVI edizione
È il Fantasy il tema della XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile
XXVI Edizione Storie di Eroi Burattini - Arlecchino mattaccino Vai su Facebook
È il Fantasy il tema della XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile http://dlvr.it/TMXLZh ? #BiennaleArteFabbrile Vai su X
Oltre 300 fabbri da tutto il mondo a Stia per la XXVI Biennale Europea d’Arte Fabbrile; Biennale Europea d'Arte Fabbrile. XXVI edizione - Mostra - Stia - Sedi varie; È il Fantasy il tema della XXVI edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile.
L’arte fabbrile accende Stia. C’è la Biennale Europea - Dall’Australia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Finlandia fino al Niger: sono oltre 300 i fabbri provenienti da 20 Paesi distribuiti sui cinque continenti a raggiungere Stia, dal 4 al 7 settembre, ... Come scrive msn.com
Dal 4 al 7 settembre la XXVI Biennale europea d’arte fabbrile a Stia - Ma quella della lavorazione del ferro è un’arte che si trasmette sin da piccoli: ci sarà il laboratorio di forgiatura per bambini e bambine (da 6 a 12 anni)tenuto dalla maestra artigiana Daphne ... Segnala nove.firenze.it