La scuola non è un mercato come Nuccio Ordine ci invita a educare cittadini liberi oltre l’ossessione degli sbocchi professionali difendendo musica letteratura arte e la scienza di base dall’utilitarismo | Non si va al liceo per un diploma
Nuccio Ordine ci ha lasciato, ormai, piĂą di un anno e mezzo fa. Storico della letteratura e studioso del Rinascimento e di Giordano Bruno, è stato professore all’UniversitĂ della Calabria e autore de “L’utilitĂ dell’inutile”, con ampia diffusione internazionale. Tanti hanno sottolineato il lascito civile e didattico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - mercato
Scoppia il derby di mercato: alla scoperta del difensore scuola Juve che ha stregato le due milanesi
In questa movimentata sessione estiva di mercato, il Napoli si è assicurato anche l'esterno sinistro spagnolo Miguel Gutierrez, classe 2001 scuola Real Madrid, che tra le sue fonti d'ispirazione ha messo sempre al primo posto l'ex stella galattica Marcelo. Vai su Facebook
Il mercato della #scuola è nelle mani di pochi editori (quattro in tutto controllano quasi l’80% del settore), i tetti di spesa vengono violati, le riforme introdotte sono rimaste lettera morta. Il risultato? Per un singolo studente, 1.300 euro. http://bit.ly/41n5PNI Vai su X
Nuccio Ordine, scuola formi cittadini colti non imprenditori - In una scuola concepita come azienda, il merito viene misurato con parametri totalmente antieducativi. Come scrive ansa.it