In rete per la Salute Mentale | riflessione su Disabilità e Disabilitazione al Dipartimento di Salute Mentale
Tarantini Time Quotidiano Giovedì 4 settembre, dalle ore 17:45 alle ore 19:30, il Chiostro del Dipartimento di Salute Mentale di ASL Taranto ospiterà un nuovo appuntamento del percorso “Rete per la Salute Mentale”, dedicato ad approfondimenti e momenti di confronto condivisi con associazioni, utenti, operatori e cittadini. L’iniziativa approfondisce il tema della disabilità, della disabilitazione e dei vissuti connessi alla quotidianità, e si sviluppa attraverso un dialogo con Lucia Pulpo, autrice del volume “L’accolita dei vivi. Reportage letterario su Dis-Education”. Le letture a cura del Teatro del Mare, coordinate da Mariaelena Leone, regista e pedagogista, introducono le attività. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - In rete per la Salute Mentale: riflessione su Disabilità e Disabilitazione al Dipartimento di Salute Mentale
In questa notizia si parla di: rete - salute
Barlassina entra nella rete del benessere. Il Comune pensa alla salute degli impiegati
Rete ospedaliera, Sammartino (Lega): "Proficua collaborazione tra Asp e assessorato salute"
“Quello che non dicono…”. Donald Trump, sulla rete voci choc sulla sua salute
I responsabili di Famiglie in rete giudicano il nuovo Piano di azione nazionale per la salute mentale (Pansm) come "silente o incompleto". Per l'organizzazione, il piano, per essere realizzato, "va accompagnato da risorse dedicate adeguate". #ANSASalute h Vai su X
Welfare e salute mentale oggi Sabato 6 settembre 2025 | 9:30–12:00 In presenza presso Progetto Sum, Via Marchesi 26d – Parma Anche online (scrivi a [email protected] per ricevere il link) Un incontro per riflettere sul progetto “Diritt Vai su Facebook
In rete per la Salute Mentale: riflessione su Disabilità e Disabilitazione al Dipartimento di Salute Mentale; La salute mentale dei migranti: la parte dimenticata del dibattito pubblico; Social network: la salute mentale degli adolescenti è in pericolo?.
Accogliere la malattia mentale con una rete di cura - Il progetto Accogliere la malattia mentale con una rete di cura Da risposta operativa a tavolo di lavoro che coinvolge pubblico, privato e terzo settore: il progetto ‘Abi (care). Scrive bergamonews.it
ORA SI APPLICHI IL NUOVO PIANO NAZIONALE PER LA SALUTE MENTALE - Spazio alla istituzione dello psicologo di base e alla integrazione dei servizi sociali e sanitari. Segnala lavocedellevoci.it