I bar al posto dei negozi Come sta cambiando il cuore della nostra città

PRATO Dal chiuso per ferie al chiuso per sempre è un attimo. In realtà, alcune delle saracinesche che vediamo giù nel salotto buono della città si erano già abbassate a luglio: una è quella di Kartell in piazza Duomo. È durato poco il noto marchio di design che aveva preso casa nel grande fondo all’angolo con via Firenzuola, nel maggio 2024. Poi ci sono quelle insegne spente da diversi mesi che spiccano in luoghi simbolici, come piazza del Comune, sintomo di una sofferenza perdurante nel comparto del commercio al dettaglio. Un male comune ai centri storici di tante altre città toscane, certamente, ma qui balza all’occhio la concentrazione di così tante vetrine vuote nel giro di pochi metri. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i bar al posto dei negozi come sta cambiando il cuore della nostra citt224

© Lanazione.it - I bar al posto dei negozi. Come sta cambiando il cuore della nostra città

In questa notizia si parla di: posto - negozi

Lucca, il “mangificio” avanza: i negozi storici chiudono e lasciano il posto a bar e locali

Monza dice addio al vecchio carcere: al suo posto 70 appartamenti, negozi e servizi

I bar al posto dei negozi. Come sta cambiando il cuore della nostra città; Chiusi edicola, bar, negozio di giocattoli e di vestiti: via Mantovana strada delle saracinesche abbassate; Bologna, ogni 7 giorni chiudono 2 negozi: «La crisi del commercio di vicinato, crescono alloggi e ristorazione ma calano i bar».

I bar al posto dei negozi. Come sta cambiando il cuore della nostra città - Tanti i fondi ancora sfitti anche in piazza del Comune e davanti al Duomo. Secondo lanazione.it

«Banche al posto di bar e negozi questa piazza ormai è un deserto» - «Senza bar e con solo banche, piazza Borsa muore come riferimento per i trevigiani. Si legge su ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Bar Posto Negozi Sta