Due opposti che si attraggono diventano protagonisti di un outfit insolito e di tendenza per l’autunno
Possono due item lontanissimi per linee e mood come giacca militare e longuette dare il meglio insieme? La risposta è affermativa e mette in luce ancora una volta quanto i contrasti nella moda siano sempre un’idea geniale e da perseguire con fiducia. Spesso infatti due capi agli antipodi hanno il potere di esaltarsi a vicenda, ovvero di enfatizzare il fascino l’uno dell’altro e di stemperare gli eccessi. L’autunno, poi, è il periodo migliore per poter giocare anche con accostamenti inediti, stratificazioni creative e mix tra pezzi che solitamente si portano in stagioni diverse. Esattamente quello che succede nel look street style che prendiamo in esame oggi, avvistato alle ultime sfilate di Parigi e giocato su un binomio originale e su un layering di elementi pensati proprio per sfuggire alla monotonia. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Due opposti che si attraggono diventano protagonisti di un outfit insolito e di tendenza per l’autunno
In questa notizia si parla di: opposti - attraggono
Due opposti che si attraggono e che vincono anche scambiandosi i ruoli
Sai perché i colori opposti si attraggono? Nel cerchio cromatico di Itten, i colori complementari si trovano l’uno di fronte all’altro: rosso e verde, blu e arancione, giallo e viola. Quando li metti vicini, il contrasto è massimo: ogni colore appare più intenso, vibran Vai su Facebook
Comandante e Cartón amici per il pelo. Lo spot di Natale dell'Atletico Madrid per promuovere le adozioni - Il video; Compatibilità di coppia, ma è vera la regola degli opposti che si attraggono?; Elemental, gli opposti si attraggono.
Gli opposti si attraggono? - Men's Health - L’esperienza comune insegna che in una calamita è riconoscibile un polo positivo e un polo negativo: i poli opposti si attraggono e quelli uguali si respingono. Come scrive menshealth.com
Compatibilità di coppia, ma è vera la regola degli opposti che si ... - A livello di detti popolari, il pensiero può essere sintetizzato su due posizioni (discordanti tra loro): «gli opposti si attraggono» e «chi si somiglia, si piglia». Si legge su gqitalia.it