Danneggia l’auto di un collega licenziato Ma la Cassazione dice no

Può un atto di vandalismo contro un collega costare il posto di lavoro? A prima vista sembrerebbe di sì, ma la Corte di Cassazione la pensa diversamente. Con la sentenza n. 225932025 i giudici di piazza Cavour hanno sorpreso molti datori di lavoro: il dipendente che aveva sputato e preso a calci l’auto di un collega non poteva essere licenziato. Per la Suprema Corte il gesto resta rozzo e censurabile, ma non abbastanza da giustificare la massima sanzione disciplinare. Il gesto nel parcheggio e il primo verdetto. Tutto nasce in un parcheggio aziendale. Un dipendente, appena arrivato, scende dall’auto su cui viaggiava e, spinto dalla rabbia, sputa sulla macchina di un collega e colpisce con un calcio lo specchietto laterale, staccandolo e portandolo via. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

danneggia l8217auto di un collega licenziato ma la cassazione dice no

© Ilgiornale.it - Danneggia l’auto di un collega, licenziato. Ma la Cassazione dice no

In questa notizia si parla di: danneggia - auto

Danneggia auto in sosta in piazza: assolto giovane pizzaiolo

Auto danneggia i dissuasori: disagi alla viabilitĂ  per consentire le riparazioni

Danneggia le gomme dell'auto dell'ex fidanzata a Frosinone e tenta di investirla dopo umiliazioni e minacce

Scioperano in 200 per un collega licenziato fino al suo rientro - Sono rimasti quattro giorni davanti ai cancelli della fabbrica da cui erano usciti in sciopero alla notizia del licenziamento di Fabio, causato da un errore burocratico ... Scrive notizie.tiscali.it

Scioperano in 200 per un collega licenziato, fino al suo rientro - Sono rimasti quattro giorni davanti ai cancelli della fabbrica da cui erano usciti in sciopero alla notizia del licenziamento di Fabio, causato da un errore burocratico sui permessi 104, usati per ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Danneggia L8217auto Collega Licenziato