Bonus mamme 2025 la critica della Uil Fpl | 40 euro al mese non sono un sostegno
“Il Governo ha reso strutturale il cosiddetto bonus mamme, introducendo nuove disposizioni penalizzanti per le madri con due figli e per le madri con tre o più figli, incluse dipendenti pubbliche e private, autonome e libere professioniste”, ha dichiarato Rita Longobardi, Segretaria generale della Uil Fpl, criticando il passaggio dalla decontribuzione 2024 al nuovo meccanismo 2025 basato su un importo fisso mensile fino al decimo anno del figlio minore (per due figli) e fino alla maggiore età (per tre o più figli) a seconda del contratto e della tipologia lavorativa. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: bonus - mamme
Ritardi nell'attuazione del bonus mamme: la denuncia della Cgil
#Bonus #mamme #lavoratici 2025: ecco come funziona e perché è insufficiente Vai su X
Bonus Mamme 2025: fino a 480€ per chi ha almeno due figli Il Decreto Legge n. 95/2025 introduce un sostegno economico per le mamme lavoratrici con due o più figli. Importo: 40€ al mese per ogni mese lavorato nel 2025, erogati in un'unica soluzi Vai su Facebook
Bonus mamme 2025, la critica della Uil Fpl: 40 euro al mese non sono un sostegno; Dl Economia, ok definitivo della Camera: dal bonus mamme all’Iva agevolata per gli artisti, ecco le novità; Bonus mamme, come potrebbe cambiare la misura. Le novità.
Bonus mamme lavoratrici 2025/ Incentivo una tantum: quanto e a chi? - Nel 2025 è stato approvato il bonus destinato alle mamme lavoratrici che hanno due figlie nel nucleo familiare. Scrive ilsussidiario.net
Bonus Mamme in busta paga: dal 2025 solo con tre figli - Bonus Mamme previsto dalla Manovra 2025 ma a beneficiarne saranno probabilmente solo le madri con almeno tre figli, restano anche le criticità d'imposta. Come scrive pmi.it