Astronomia nuova scoperta dell’Inaf sull’evoluzione delle stelle
Sopra il piano della nostra galassia, a oltre 6.500 anni luce di distanza, una pulsar in fuga e il suo resto di supernova stanno riscrivendo le regole dell’evoluzione stellare. Il sistema, chiamato Calvera in omaggio all’antagonista del film I Magnifici Sette, è stato studiato da un team internazionale guidato da ricercatori italiani dell’Inaf, che ha messo in luce caratteristiche mai osservate prima con questa chiarezza. Calvera sfida le aspettative: si trova a una latitudine galattica di circa 37 gradi, in una zona rarefatta e quasi priva di oggetti simili. Grazie a osservazioni radio e X, è stato individuato un resto di supernova quasi perfettamente circolare, distante pochi arcominuti dalla pulsar. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: astronomia - nuova
Evento cosmico da record, l’eco della maxi fusione. “Una nuova astronomia”
Astronomia, le origini dell’Universo: arriva una nuova teoria rivoluzionaria
Con i suoi 220 PeV di energia il “nuovo” neutrino rilevato nelle profondità del Mediterraneo apre una nuova finestra sull'astronomia ad altissime energie Vai su Facebook
Il telescopio spaziale James Webb della NASA scopre una nuova luna di Urano - È il ventinovesimo satellite naturale individuato attorno al pianeta, tanto piccolo da poterci camminare intorno, e trovandosi molto vicino al suo sistema di anelli potrebbe aiutare gli scienziati a c ... Secondo lescienze.it
Scoperta una nuova luna attorno a Urano: ora ne ha 29, ma Saturno è irraggiungibile - Grazie all'avveniristico Telescopio Spaziale James Webb gli astronomi hanno scoperto una nuova, piccola luna attorno a Urano ... fanpage.it scrive