Artigiani della Pace il nostro impegno con il popolo palestinese
È con ancora il cuore pieno delle emozioni, dei volti, delle storie ascoltate e del servizio svolto nel Territorio Occupato della Cisgiordania (Palestina) che scrivo queste righe da Gerusalemme prima di rientrare in Italia, prima Bergamo e poi Palermo, nei prossimi giorni. “Artigiani della Pace” è un progetto nato dalla collaborazione tra l’ Associazione Percorsi di Vita ( www.percorsidivita.it ) e la pastorale giovanile dei gesuiti ( www.magis-eum.org ) a cui hanno aderito 24 giovani da varie parti d’Italia. Un totale di 15 giorni vissuti in Terra Santa di cui 11 di servizio e volontariato in varie realtà dei Territori Occupati: Jenin, Zababde, Taybe, Nablus e la campagna di Betlemme presso la Tenda delle Nazioni. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Artigiani della Pace, il nostro impegno con il popolo palestinese
In questa notizia si parla di: artigiani - pace
“Napoli dice Basta”: Artigiani di San Gregorio Armeno e cittadini uniti in piazza per la Pace
“Artigiani della Pace”, giovani da tutta Italia per aiutare le comunità in Palestina
Li hanno incontrati i giovani italiani che domani concludono un pellegrinaggio di due settimane nella West Bank guidato da due #gesuiti, Francesco Cavallini e Giacomo Andreetta, nell’ambito del progetto in Terrasanta “Artigiani della Pace” #congliesclusi #pa Vai su X
«Stare in mezzo ai fratelli, essere testimoni di misericordia e artigiani di pace» nel segno dell'accoglienza, del perdono e del prendersi cura gli uni degli altri, per «guardare al futuro con speranza». Così il vescovo Andrea Bellandi ha aperto il saluto augurale p Vai su Facebook
L’esperienza dei giovani italiani in Cisgiordania come Artigiani della Pace; GRAZIE papa Francesco; Papa Leone XIV: Per garantire la pace e lo sviluppo sono necessarie azioni concrete.
Settimana liturgica nazionale. Suor Smerilli: “Dalla liturgia la forza per costruire pace e fraternità” - "La liturgia non è un rito separato dalla vita, ma il luogo da cui scaturisce l’impegno perché ogni persona possa avere vita in abbondanza". Riporta agensir.it
«Il nostro impegno con scuole e artigiani per trasmettere il savoir ... - E così come il lusso, anche «Fendi è in continua evoluzione, ma porta sempre con sé il suo patrimonio e le tradizioni del passato, così come le preziose abilità dei nostri artigiani. Scrive corriere.it