Tutto è ancora perdonato in una Serie A più attenta al calciomercato che al campo
La seconda giornata di campionato a fine agosto è ancora vacanza, dove tutto può accadere e tutto rimane in spiaggia, anzi tutto è perdonato. Complici le ultime ore di mercato aperto, chi era in spolvero alla prima può rischiare di trovarsi capottato. Tanti invero i risultati a contraddire le premesse: scivola l’Inter che aveva distrutto il Torino, si riaccende il Milan che aveva steccato alla prima. La revanche porta anche il nome di Alexis Saelemakers, forse il calciatore piĂą sottovalutato della A: un nuovo Gianluigi Lentini, bravissimo e limitato.   Poi il Como e la Lazio che invertono i propri temporanei destini mentre gli allenatori un po’ bugiardi se la raccontano: Maurizio Sarri striglia i suoi, li definisce da Serie C e ne ricava un franco 4-0 a travolgere l’Hellas Verona; Cesc FĂ bregas elogia il totem Alessandro Gabrielloni con parole degne di un’amante, ma non si fa eccessive remore a decostruire la continuitĂ ideale e identitaria del Como spedendo alla Juve Stabia il suo terzo centravanti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Tutto è ancora perdonato in una Serie A più attenta al calciomercato che al campo
In questa notizia si parla di: tutto - perdonato
Se il sessista è compagno tutto è subito perdonato
Curtis era nel braccio della morte da 33 anni. I familiari delle vittime lo avevano perdonato e chiesto clemenza insieme a oltre 10.000 persone - solo sul nostro sito - da tutto il mondo. "Siamo uniti a lui, alla sua famiglia, particolarmente alla figlia, che dopo aver Vai su Facebook
Tutto chiede salvezza - la serie, inebriante necrologio della normalità - Esce il 14 ottobre su Netflix la serie Tutto chiede salvezza, tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli, premio Strega giovani 2020. Lo riporta fanpage.it