Tempesta solare in arrivo cosa succederà alla Terra
Una tempesta solare o per, dirla in termini tecnici geomagnetica, di notevole intensità è attesa colpire la Terra tra l’1 e il 2 settembre, a seguito di una significativa espulsione di massa coronale (CME) generata da una potente attività solare. Il fenomeno, che segue un brillamento originato dalla regione di macchie solari 4199, sarà inoltre rafforzato dalla presenza di un buco coronale, capace di accelerare il flusso di vento solare. Gli effetti di questo evento potrebbero manifestarsi tra la notte del 1° e la mattina del 2 settembre, coinvolgendo numerosi sistemi tecnologici terrestri e spaziali. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Tempesta solare in arrivo, cosa succederà alla Terra
In questa notizia si parla di: tempesta - solare
Immenso buco coronale comparso sul Sole punta la Terra: allerta per tempesta solare il 14 giugno
Oggi 13 giugno la Terra colpita da una tempesta solare inattesa: le possibilità di aurora in Italia
Tempesta solare oggi, un evento moderato ha colpito la Terra
Stasera occhi al cielo: è in arrivo una tempesta solare che avrà il suo picco tra l'1 e il 2 settembre. Potrebbero vedersi aurore boreali spettacolari anche in Italia (soprattutto al Nord). ? https://bit.ly/Tempestasolare Vai su Facebook
Tempesta solare in arrivo: le aurore boreali potrebbero vedersi anche in Italia; Super tempesta solare in arrivo: gli effetti sulla Terra; Tempesta magnetica in arrivo: cosa sono i buchi coronali e come ci influenzano.
Una tempesta solare in arrivo: aurore boreali visibili anche in Italia? - Tra l’1 e il 2 settembre il cielo potrebbe regalarci uno spettacolo raro: le aurore boreali potrebbero essere visibili persino dall’Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali. Segnala corriereirpinia.it
Tempesta solare in arrivo: le aurore potrebbero arrivare anche in Italia - Focus.it - Occhi al cielo: la tempesta solare avrà il suo picco tra l'1 e il 2 settembre, potrebbero vedersi aurore boreali spettacolari anche in Italia (soprattutto al Nord). Si legge su focus.it