Salute con settembre respiro a rischio Andreoni ‘occhio a sbalzi termici’
(Adnkronos) – Con settembre il 'respiro' è a rischio. "Colpa degli sbalzi termici che favoriscono la circolazione di virus respiratori para influenzali, simil influenzali, tra cui il Rhinovirus, che colpiscono le alte vie respiratorie provocando raffreddore, mal di gola, starnutazione, tosse persistente e qualche linea di febbre. Buona norma è coprirsi un po' di più . Nessun post correlato. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: salute - settembre
Fabio Concato: il concerto all’Arena San Sebastiano rinviato al 4 settembre per motivi di salute
Open Day – Giovedì 4 Settembre Presso il nostro Centro Medico Salute e Benessere, ti aspettiamo per un evento speciale dedicato alla cura di viso e corpo. Scoprirai nuove e studiati per p Vai su Facebook
Dal primo settembre entra in vigore il divieto europeo all'utilizzo di due composti chimici largamente impiegati in in gel e #smalti semipermanenti per le unghie: il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e il Dimethyltolylamine. #ANSASalute Vai su X
Salute, con settembre respiro a rischio, Andreoni ‘occhio a sbalzi termici’; Psicologi, ‘ritorno sui banchi non faccia dimenticare valore gioco per bambini’; Studio su cerotto anti-cancro vescica, Irccs Ire Roma primo per pazienti arruolati.
Influenza in arrivo, Andreoni: «Ecco i sintomi e quali comportamenti evitare». I consigli e chi è più a rischio - Sbalzi termici, passaggi da ambienti caldi a freddi e climatizzati: sono solo due delle possibile cause di circolazione di virus para- Da ilmessaggero.it
Giornata Nazionale del Respiro 2024: «Prevenzione, cura dell ... - Giornata Nazionale del Respiro 2024: «Prevenzione, cura dell’ambiente e salute respiratoria» Fabiano Di Marco, Professore Ordinario in Malattie dell'apparato respiratorio dell'Università ... Riporta ilmessaggero.it