Meno persone quest’anno hanno scelto gli affitti brevi per le vacanze
Nell’estate in cui anche i dati del turismo sono entrati nel dibattito politico tra governo e opposizione, i primi numeri dell’Istat scattano una fotografia positiva della tenuta del settore in Italia. Ma con grandi cambiamenti nelle abitudini dei vacanzieri. Tra chi celebra i numeri del Viminale e chi parla di «spiagge vuote» per il calo del potere d’acquisto, il bilancio dei primi sei mesi del 2025 registra oltre 61 milioni di arrivi, in leggero calo rispetto allo stesso periodo del 2024 (-1,7 per cento), ma con un aumento netto della durata dei pernottamenti, che hanno sfiorato i 189 milioni (+1,9 per cento). 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Meno persone quest’anno hanno scelto gli affitti brevi per le vacanze
In questa notizia si parla di: meno - persone
Amazon, il CEO Jassy annuncia tagli: con l’IA serviranno “meno persone”
Secondo l’Adp research nel nostro Paese le persone sono meno attratte emotivamente dal tema: in Europa è il terzo valore più basso ed è meno della metà della media globale che è il 17% Vai su Facebook
Ci sono sempre meno persone che scelgono di vivere le proprie vacanze al mare, mentre aumenta la fetta di coloro che preferiscono la montagna Vai su X
Dormono meno, ma hanno più sonno degli uomini: le donne e il gap dell ... - Non è nemmeno detto che "tutte le donne" abbiano bisogno di dormire più degli uomini, perché alcune donne hanno sicuramente bisogno di dormire di più, altre hanno bisogno di dormire di meno. Si legge su alfemminile.com
Nel 2024 gli italiani hanno consumato meno ma speso di più causa ... - Per dirla con le associazioni dei consumatori, “gli italiani nel 2024 sono stati costretti a una dieta forzata”. Segnala ilfattoquotidiano.it