Lavoro occupati ancora in aumento a luglio ma anche gli inattivi La disoccupazione scende al 6%
A luglio 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 217mila, è in crescita rispetto al mese precedente. (+0,1%, pari a + 13mila unità ). Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 448mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 567mila), mentre diminuiscono gli autonomi (5 milioni 202mila). Lo rende noto l’Istat. L’occupazione cresce anche rispetto a luglio 2024 (+218mila occupati in un anno), per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti (+351mila) e degli autonomi (+55mila) e del calo dei dipendenti a termine (-188mila). Su base mensile, il tasso di occupazione e quello di inattività crescono, raggiungendo il 62,8% e il 33,2% rispettivamente, mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,0%. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: lavoro - occupati
Lavoro, +432 mila occupati in un anno
Ora è più veloce trovare lavoro tramite agenzia: due candidati su cinque occupati entro un mese
Choc a sinistra, gli occupati crescono ancora... #Meloni: nostre misure efficaci #lavoro #1settembre Vai su X
Il 6,6% degli occupati ha lavorato 49 ore o più alla settimana Secondo Eurostat, nel 2024 il 6,6% degli occupati di età compresa tra 20 e 64 anni nell'UE lavorava molte dedicava di solito 49 ore o più alla settimana al proprio lavoro principale. Questa percentua Vai su Facebook
Lavoro, a luglio in Italia +0,9% di occupati rispetto a un anno fa. Disoccupazione scende al 6%; ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2025; Mercato del lavoro in crescita anche a luglio.
Lavoro, occupati salgono a luglio 2025, cala disoccupazione: i dat - Rispetto a luglio 2024, l’occupazione cresce dello 0,9% (+218mila unità), trainata da dipendenti permanenti (+351mila) e autonomi (+55mila), mentre i dipendenti a termine diminuiscono (- Scrive tg24.sky.it
Lavoro, in Italia a luglio il tasso di disoccupazione è in calo del 6%: i numeri dell’Istat - 34enni e chi ha almeno 50 anni, a fronte di un calo nelle altre classi d’età. Si legge su milanofinanza.it