La funzione educativa | Non solo effetti negativi Alcuni giochi sono utili
Prosperetti "Se i videogiochi fanno paura perchĂ© si ritiene che abbiano un potere di persuasione molto grande, progettando videogiochi con messaggi positivi lo stesso potere di persuasione può essere utilizzato per avere degli effetti positivi. Ma servono dei finanziamenti ". Mentre si discute sulle possibili ricadute dell’introduzione dell’ IA nel settore dei videogiochi su bambini e adolescenti, è questo l’appello lanciato da Claudia Molinari, visual designer e digital 2D artist, direttrice creativa e producer delle opere di We Are Muesli, studio di design indipendente di Milano specializzato in giochi narrativi a tema culturale, storico e artistico, membro del gruppo di lavoro Video Game Culture per il progetto Digital Citizenship Education del Consiglio d’Europa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La funzione educativa: "Non solo effetti negativi. Alcuni giochi sono utili"
In questa notizia si parla di: funzione - educativa
Il gruppo chiede al sindaco Grillo se sono previste iniziative di riqualificazione dell’edificio scolastico e se l’Amministrazione sta valutando progetti per restituire la struttura alla sua originaria funzione educativa... Vai su Facebook
La funzione educativa: Non solo effetti negativi. Alcuni giochi sono utili; La scuola che minaccia non educa nessuno; La scuola è isola di multiculturalismo: intervista a Luca Salmieri.
La funzione educativa: "Non solo effetti negativi. Alcuni giochi sono utili" - Claudia Molinari (direttrice creativa): strumenti efficaci per la didattica "Bisogna investire di più sui videogame culturali, ora i budget sono ridicoli". Come scrive msn.com
Gli effetti sul cervello dei bambini che guardano la tv e usano i ... - Molti studi, infatti, evidenziano impatti negativi sulla funzione cerebrale necessaria per l’attenzione, il controllo esecutivo, il controllo inibitorio e la connettività funzionale. Da ilfattoquotidiano.it