Italiani in vacanza spendono più in cibo che in alloggi | tra 500 e 1.000 euro

Secondo i dati ColdirettiIxè, ben 38 milioni di italiani si sono concessi almeno un giorno di vacanza, generando una spesa complessiva di 24,6 miliardi di euro. Numeri che confermano il turismo come uno dei pilastri dell’economia nazionale, ma che mettono in luce un cambiamento significativo nelle abitudini di spesa: i viaggiatori destinano più risorse al cibo che agli alloggi, segnalando una trasformazione culturale oltre che economica. Quanto hanno speso gli italiani in vacanza. La spesa media a persona si è attestata sui 648 euro, con forti differenze tra le diverse fasce di reddito e tipologie di viaggiatori. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

italiani in vacanza spendono pi249 in cibo che in alloggi tra 500 e 1000 euro

© Quifinanza.it - Italiani in vacanza spendono più in cibo che in alloggi: tra 500 e 1.000 euro

In questa notizia si parla di: italiani - vacanza

Case vacanza, inflazione e burocrazia tra le principali sfide per gli host italiani

Case vacanza, inflazione e burocrazia tra le principali sfide per gli host italiani

In vacanza gli italiani portano disillusione e scarsa consapevolezza di dove va il mondo

Vacanze: gli italiani spendono complessivamente 22,6 miliardi - Vacanze: gli italiani spendono 22,6 miliardi Sale a 22,6 miliardi di euro la spesa per le vacanza degli italiani nell’estate del 2022, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente ... affaritaliani.it scrive

italiani vacanza spendono pi249Nel 2025 gli italiani spenderanno 24,6 miliardi per vacanze tra cibo di qualità e turismo lento - Gli italiani spenderanno 24,6 miliardi per vacanze 2025, con boom di turismo enogastronomico, slow e agriturismi; Puglia e Toscana protagoniste tra eventi, tradizioni e esperienze autentiche. Scrive gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Italiani Vacanza Spendono Pi249