Il lavoro c' è ma non ci sono gli operai specializzati | a Frosinone difficoltà di reperimento superiore alla media nazionale
Il lavoro c'è, ma non ci sono gli operai specializzati a farlo. Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840 mila (pari al 15 per cento del totale delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di queste figure si è. 🔗 Leggi su Frosinonetoday.it
In questa notizia si parla di: lavoro - sono
Alessandro Impagnatiello, Genitori: Chi Sono E Che Lavoro Fanno!
Lavoro, mercato d’estate 2025 in Lombardia: i più richiesti sono operai e addetti vendite
I rischi dell’IA: “Sono 30 anni che faccio previsioni meteo, sto per perdere il lavoro?”
La tutela dei lavoratori e della sicurezza nei luoghi di lavoro sono “troppo spesso trascurati da logiche di mero profitto”, eppure è da lì che passa la “dignità umana”. È l’ultimo monito del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 60° anni Vai su Facebook
#Sarri: "A Como una #Lazio con numeri da Serie C. È stata una prestazione brutta dal punto di vista individuale e collettivo, Critiche? Se la squadra non è adatta a me, ha sbagliato chi mi ha chiamato. Io sono sempre lo stesso. La società non mi ha chiesto di Vai su X
Staff leasing a rischio stop; Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia; Quanto sono stacanovisti i viterbesi? C'è ancora molto… lavoro da fare.
Tessile e moda. Contratto di lavoro. C’232; l’accordo nazionale ... - Le novità sostanziali sono tre: l’aumento di 232 euro nel periodo di validità del contratto ... Segnala lanazione.it
Lavoro, Meloni: "Celebriamo il Primo Maggio con i fatti, i numeri sono ... - Lavoro, Meloni: "Celebriamo il Primo Maggio con i fatti, i numeri sono incoraggianti" "Ci impegniamo a fare ancora di più" in materia di lavoro. Secondo rainews.it