Cosa fare con gli smalti vietati che hai già in casa | no usarli non è una buona idea
A partire da oggi entra in vigore la normativa UE che vieta l'utilizzo di smalti che contengono TPO e DMTA. Cosa fare con i prodotti "incriminati" che si posseggono a casa?. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: cosa - fare
Dzeko, semplice alternativa a Kean o co-titolare? Cosa fare e quanto spendere al Fantacalcio
Noa Lang al Napoli, cosa fare al Fantacalcio: quanto spendere all’asta
Primi appuntamenti con l'oncologo: cosa fare? Cinque consigli per chi ha un tumore all'inizio Vai su X
Appuntamenti, eventi e protagonisti del giorno. Cosa fare a Verona e provincia lunedì 1 settembre 2025? Scoprilo con Verona Network. #veronanetwork Vai su Facebook
Smalti vietati dal 1° settembre 2025: cosa c’è da sapere sul TPO; Stop ai gel e smalti unghie con TPO: dal 1° settembre scatta il divieto UE; Ingredienti smalti: quali controllare e cosa cambia dal 1° settembre.
Le alternative agli smalti vietati dal 1° settembre, l’onicotecnica: “Attenzione a chi lavora in casa” - Dal 1° settembre 2025 saranno vietati gli smalti contenenti TPO e DMTA, solitamente usati per manicure a gel e semipermanente ... Riporta fanpage.it
Da settembre questi smalti per le unghie saranno vietati: perché non dovresti usarli se li hai a casa - A partire dall'1 settembre alcuni smalti usati comunemente nella manicure semipermanente e in gel saranno vietati: ecco quali sono le sostanze dichiarate ... Scrive fanpage.it