Presa di servizio docenti e ATA | chiesto un sistema unico digitale che permetta di operare a distanza

Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha formalmente inviato una richiesta l Ministero dell’Istruzione e del Merito, con copia al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e al Ministro per la Pubblica Amministrazione, per sollecitare l’attivazione di un sistema unico nazionale, completamente digitale, per la presa di servizio del personale scolastico. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: presa - servizio

Immissioni in ruolo docenti: attenzione alla nomina d’ufficio. Mancata presa di servizio equivale a rinuncia. Conseguenze

Spiagge libere, presa d’assalto la postazione dei bagnini: “Urge servizio di sorveglianza”

La presa di posizione di oltre 300 ricercatori del Cnr: “Indisponibili a collaborazioni al servizio della guerra”

Presa di servizio docenti e ATA: chiesto un sistema unico digitale che permetta di operare a distanza; Presa di servizio 1° settembre 2025, guida completa per neoassunti, supplenti e personale di ruolo; Supplenze docenti 2025/26, quanto tempo per prendere servizio e quando si può rinviare. Pillole di Question Time.

presa servizio docenti ataChi deve presentarsi a scuola il 1 settembre 2025? Ecco i chiarimenti sulla presa di servizio del personale docente e ATA - Con l'avvicinarsi dell'inizio dell'anno scolastico 2025/26 aumentano i dubbi del personale docente e ATA, soprattutto neoassunto e supplente, sulla presa di servizio. ticonsiglio.com scrive

Supplenti scuola, arrivate le nomine. Presa di servizio: il 1° settembre, il 2 o entro 48 ore? Sconsigliato il “fai da te”. CHIARIMENTI - Supplenze da GaE e GPS anno scolastico 2025/26: il 29 e 30 agosto gli Uffici Scolastici hanno pubblicato le nomine di conferma su ... Lo riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Presa Servizio Docenti Ata