Pierfrancesco Favino è Il Maestro di tennis Jude Law è Putin ne Il mago del Cremlino e quel pot pourrit tra gli ospiti del festival tra cui spiccano Edwige Fenech e Fabio Testi
P ierfrancesco Favino è “Il Maestro” di tennis, Jude Law è Putin ne “ Il mago del Cremlino ” e quel pot pourrit tra gli ospiti del festival, tra cui spiccano Edwige Fenech e Fabio Testi. Leggi anche › Olivier Assayas a Venezia 2025: «Il mio film sul potere. In Russia (ma non solo)» › A Cannes 2025, Pierfrancesco Favino padre in crisi in “Enzo” › Jude Law in “The Order”: «Guardiamo al passato per capire l’oggi» iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Venezia 2025: arriva Favino, Jude Law diventa Putin e i fatti del giorno iO Donna. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Pierfrancesco Favino è "Il Maestro" di tennis, Jude Law è Putin ne "Il mago del Cremlino" e quel pot pourrit tra gli ospiti del festival, tra cui spiccano Edwige Fenech e Fabio Testi.
In questa notizia si parla di: pierfrancesco - favino
Pierfrancesco Favino: "Giro con una Bmw R nineT. Salire su una F1 in Rush fu un sogno"
Pierfrancesco Favino: "Che gioia guidare la Ferrari F1 in Rush"
VENEZIA | Pierfrancesco Favino alla Mostra del Cinema parla de "Il maestro", film di Andrea Di Stefano presentato fuori concorso #Venezia82 #ANSA Vai su X
Sul campo da tennis conta il servizio. All’Excelsior, conta l’ingresso. Il cast de IL MAESTRO è arrivato a Venezia per presentare il nuovo film di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli e Valentina Bellé. #IlMaestro Vai su Facebook
Il Maestro a Venezia | Chiara Bassermann è nel cast del film di Andrea Di Stefano con Piefrancesco Favino.
Favino chiama Sinner, attento Vagnozzi. Il Maestro, girato tra Portonovo e San Benedetto, fuori concorso al Festival di Venezia: «Jannik se hai bisogno, sono qui» - Il maestro Raul Gatti, alias Pierfrancesco Favino, chiama Sinner: «Se ... Scrive msn.com
Pierfrancesco Favino e “Il Maestro”: il tennis tra successi mancati e nuove sfide di vita - Il film di Andrea Di Stefano racconta la storia di un ex tennista che, tra crisi e riscatto, diventa maestro allenando un giovane talento negli anni ’80, esplorando il vero senso del successo. Come scrive gaeta.it