Non odio l’Italia odio essere guardato come un criminale | viaggio tra le seconde generazioni di Milano Il procuratore | Per loro è più dura si scontrano con la disillusione
C’è chi non si sente italiano perché in Italia non ci è arrivato per scelta: “Mi hanno costretto”. C’è chi ogni giorno lotta per essere considerato come tutti gli altri: “Ma questo Paese non mi ha mai accettato e mai lo farà”. E c’è chi, più semplicemente, non vuole essere giudicato: “Pensate di sapere tutto di noi, ma siamo solo ragazzi che vogliono divertirsi”. Sui giornali e in tv sono “maranza”: un appellativo che un tempo indicava genericamente le comitive rumorose nei centri delle città, oggi invece finisce quasi sempre addosso ai giovani delle seconde e terze generazioni. Figli o nipoti di migranti, arrivati in Italia tra gli anni Ottanta e i Duemila dai Paesi nordafricani: sono loro i “maranza”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Non odio l’Italia, odio essere guardato come un criminale”: viaggio tra le seconde generazioni di Milano. Il procuratore: “Per loro è più dura, si scontrano con la disillusione”
In questa notizia si parla di: odio - italia
Open Arms, Matteo Salvini: "Difendere l'Italia non è reato, contro di me odio politico"
L'Imam di Venezia e l'odio per Meloni. Ora Fratelli d'Italia porta il caso in Parlamento
Propaganda fascista e odio razziale: un indagato e perquisizioni in tutta Italia, anche a Brindisi
L'appello dei leader cattolici, musulmani ed ebrei: insieme, stop all'odio. In Italia sono aumentate le manifestazioni per la pace https://ow.ly/a7A650WOeTJ Vai su Facebook
“Odio mia figlia, odio essere padre. Non la volevo ma mia moglie ... - Mi ha distrutto la vita” Un uomo racconta su Reddit la sua angoscia da ... Secondo ilfattoquotidiano.it
“Odio essere madre. Sono intrappolata in una vita che non mi ... - Sono intrappolata in una vita che non mi appartiene: per i figli ho perso me stessa, i miei sogni, la mia libertà”: lo sfogo virale Il racconto crudo e ... Come scrive ilfattoquotidiano.it