Massa Carrara il turismo alla prova Batosta ceto medio ci sono più stranieri Ma mancano servizi
Massa Carrara, 31 agosto 2025 – Un cambio di passo, dettato dalle diverse possibilitĂ di spesa, e un modo diverso di pensare, organizzare e vivere la vacanza. Che non è piĂą ’villeggiatura’ lunga settimane ma un apostrofo rosa tra le parole ’ ferie d’estate ’. Prenotazioni che si concentrano nelle settimane ’canoniche’, quelle clou di agosto, e una ricerca sempre piĂą consapevole della miglior sistemazione in fatto di alloggio. Che comprende il circuito tradizionale degli alberghi ma non solo. “PurchĂ© sia tutto tracciato e trasparente, non c’è la preoccupazione per questo tipo di concorrenza – spiega Sabrina Giannetti, presidente di Federalberghi provinciale – E’ il sommerso, quel che non è visibile a preoccupare. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Massa Carrara, il turismo alla prova. “Batosta ceto medio, ci sono più stranieri. Ma mancano servizi”
In questa notizia si parla di: massa - carrara
Massa Carrara, territorio a rischio. “Dragaggio del Frigido e bonifiche, le priorità ”
Pallavolo Massa Carrara sfida Torretta Livorno in gara 3 dei Playoff Serie C
Arrivano i rinforzi, nuovi carabinieri a Massa, Carrara e in Lunigiana
A Massa Carrara auto bloccate in un sottopasso, via la luce molte ore nelle frazioni. In Versilia danni agli stabilimenti balneari Vai su Facebook
Massa Carrara, il turismo alla prova. “Batosta ceto medio, ci sono più stranieri. Ma mancano servizi”; Addio al Chiosco da Piero, folla per l’ultimo giorno di apertura. “Rammaricati ma anche orgogliosi”; Il CAF produrrà autobus elettrici per 150 milioni per la Svezia.
"Porto e turismo non incompatibili Facciamo squadra sui problemi" - Il presidente della delegazione di Massa Carrara di Confindustria, Matteo Venturi, prova così a superare gli scontri di campanile e lo fa partendo dai temi più dibattuti di queste ultime ore ... Come scrive lanazione.it
Turismo e lavoro povero: "Contratti in ’grigio’ e condizioni inique. Cento vertenze all’anno" - Del Vecchio: "Ancora lavoro a chiamata, non contrattualizzato e voucher". Si legge su msn.com