Caro affitti per gli studenti | +150 euro al mese il diritto allo studio sempre più a rischio
ABBONATI A DAYITALIANEWS Prezzi in crescita in tutte le città universitarie. Il caro affitti non riguarda più solo le grandi città : anche nei centri minori i prezzi delle camere hanno raggiunto livelli proibitivi, trasformando il diritto allo studio in un lusso per pochi. Secondo gli studenti, quest’anno le camere singole sono passate da una media di 461 a 613 euro, con un aumento di 152 euro al mese, attribuito a « speculazione e assenza di politiche abitative ». Il piano del Ministero: 60mila nuovi posti letto entro il 2026. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ribadisce l’impegno sul fronte Pnrr: l’obiettivo è realizzare o completare 60mila nuovi posti letto entro giugno 2026. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Caro affitti per gli studenti: +150 euro al mese, il diritto allo studio sempre più a rischio
In questa notizia si parla di: caro - affitti
Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare
Caro affitti per studenti, aumenti di 150 euro al mese. Il ministero 'avanti sul Pnrr, lavoriamo per 60mila posti letto' #ANSA Vai su X
Mi Manda Rai Tre. . Quanto è complicato trovare una casa in affitto? Chi c’è passato, sa che può essere un incubo: prezzi altissimi, case in pessime condizioni, regole assurde. Il caro affitti si abbatte sui più deboli, sui fuori sede e come sempre c'è chi se ne ap Vai su Facebook
Caro affitti per studenti, aumenti di 150 euro al mese. Milano record: 732 euro per una stanza; Caro affitti per gli studenti, aumenti di 150 euro al mese; Caro affitti per studenti, aumenti di 150 euro al mese. Milano record: 732 euro per una stanza.
Caro affitti per studenti, aumenti di 150 euro al mese. Milano record: 732 euro per una stanza - Il ministero 'avanti sul Pnrr, lavoriamo per 60mila posti letto' ... Si legge su msn.com
Caro affitti per studenti, aumenti di 150 euro al mese - E' caro affitti nelle grandi città ma anche in quelle minori, con prezzi proibitivi che rendono un lusso il diritto allo studio. Lo riporta msn.com